

Non siamo consulenti, siamo esploratori

La nostra missione è esplorare e sviluppare le terre sconosciute
Attualità
Scoprite la Fondazione Alcimed per le Malattie Rare

Da oltre 30 anni
Il nostro team di 220 esploratori supporta i nostri clienti in tutto il mondo nei loro progetti di innovazione e sviluppo di nuovi mercati.
La nostra avventuraLe nostre terre di esplorazione
Si fidano di noi


















« Il team di Alcimed ci ha permesso di strutturare il progetto in modo appropriato, di pianificarlo nel miglior modo possibile e di assicurarci che ogni fase del progetto fosse un successo. »
Federico Bianco
Special Care Head
« Il valore aggiunto di Alcimed è stato avere un intermediario esperto che ci ha accompagnato durante tutto il processo e messo in discussione il nostro modo di pensare. »
Mark TWYMAN
Senior VP & Chief Commercial Officer
« Quando penso ad Alcimed, penso a un mappamondo, dove ci sono moltissimi punti di connessione. E al centro, c'è Alcimed che brilla e fa tutte queste connessioni in modo abbastanza semplice. »
Patrick Palluel
Digital Product Transformation Lead
Progetti
Competenze
Progetti
Marketing strategico
Clienti e Pazienti
R&S
Strategia commerciale
Innovazione
Nuovi partenariati
Competenze
Salute
Ambiente e clima
Bellezza e nutrizione
Il nostro Diario di Bordo
Articoli
Malattia di Alzheimer e infiammazione: verso una strategia di trattamento 2-in-1?
Dal targeting degli aggregati proteici al targeting dell’infiammazione nella malattia di Alzheimer Gli studi clinici di fase 3 incentrati sul targeting degli aggregati proteici sono falliti tutti, ...
Salute
I 4 ruoli chiave del microbiota nell’asse intestino-cervello: focus sulla malattia di Alzheimer
Il microbiota intestinale influenza la sintesi dei neurotrasmettitori Il microbiota intestinale comunica con il cervello attraverso vie neuronali, influenzando l’attività cerebrale, le emozioni e ...
Salute
3 dispositivi innovativi che dimostrano i benefici di una presa in carico pluridisciplinare dei pazienti
L’accelerazione della transizione verso le cure ambulatoriali in Francia Avviata dal governo nel contesto della «legge di modernizzazione del nostro sistema sanitario» del 2016, la transizione ...
Cosmetici - Lusso
Gli esosomi nei cosmetici: una nuova tendenza promettente
Cosa sono gli esosomi? Gli esosomi sono piccole vescicole extracellulari del diametro compreso tra 30 e 150 nm, circondate da un doppio strato lipidico e contenenti proteine, lipidi e materiale ...
Energia - Ambiente - Mobilità
I limiti planetari: come andare oltre una riduzione dell’impatto carbonico grazie a strategie di R&S?
I limiti planetari, garanti della capacità di vivere in modo sostenibile in un ecosistema sicuro La Terra è un sistema in equilibrio che, a partire dal XIX secolo e dall’era industriale, è ...
Scoprite i nostri articoli e i nostri white paper sul nostro Diario di Bordo.
Esplorate il nostro Diario di Bordo